Parmigiana di melanzane

Ingredienti per 6 persone:
1,2 kg di melanzane
3 uova
250 gr farina 00
1 litro di olio per frittura
sale e pepe q.b
300 gr parmigiano grattugiato(per la stratificazione finale)
Per la salsa:
1 cipolla
Olio evo
1,5 kg di pomodorini o pelati
sale q.b.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 1 ora
Preparazione:
- Lavare, asciugare, pelare, tagliare le melanzane a metà o in 3 parti; affettare le melanzane con uno spessore di 3 mm per ottenere una fetta che cuoce bene e sia gustosa.
- In una ciotola rompere le uova e sbatterle con sale e pepe q.b.
- In un’altra ciotola versare la farina.
- Infarinare le fette di melanzane, passarle nelle uova e friggerle in olio caldo e abbondante (poche fette per volta).
- Quando le melanzane risultano dorate su un lato devono essere girate sull’altro. Occorrono circa 2 minuti per lato.
- Scolare le melanzane su carta assorbente, senza sovrapporle.
- Preparazione del sugo. Affettare la cipolla e ridurre in pezzettini ( non troppo sottili sennò bruciano in cottura). In una padella alta e antiaderente inserire la cipolla, l’olio evo e far rosolare con coperchio a fiamma bassa. Servono 5 minuti.
8.Aggiungere i pomodorini lavati, asciugati e tagliati in pezzi o i pelati, salare, coprire e cuocere con coperchio a fiamma bassa per 30 minuti. - Passare il sugo con un passapomodoro per ottenere una salda fluida e non secca (deve finire la cottura in forno).
- Montare la parmigiana in una teglia alta. Formare gli strati: iniziare versando abbondante sugo sul fondo, a seguire creare uno strato di melanzane, coprire con abbondante sugo e spolveriamo col parmigiano. Formare vari strati, almeno 4 per ottenere un risultato gustoso e ricco.
Infine coprire con tanto parmigiano. - Mettimo la teglia in forno per 35 minuti a 180°.
Pronti, mani in pasta e.. Buon appetito da Luciano