Una giovane aristocratica napoletana, Maria Vittoria D'Orta, e la sua dipendenza letale da un uomo affascinante. Una donna che vive una profonda crisi di identità e che cerca di diventare la persona che...
“Le donne sono un mistero insondabile, mio povero agnellino. Più credi di addentrarti nel loro abisso e meno ci vedi chiaro”. Giulia Riva vicecommissaria a Cagliari, da anni impelagata in una...
Enea, garagista, vive in un seminterrato. Si introduce abitualmente nelle case del palazzo. L’equilibrio del palazzo cambia con l’arrivo di Ilaria, una studentessa universitaria che nasconde più...
“8 febbraio 1989 Un aereo sorvola l’oceano. È partito da Bergamo diretto a Punta Cana. L’equipaggio si prepara a fare scalo alle Azzorre, sull’isola di Santa Maria. Alle 13:08, ora...
“Freddie is dead”, fu questo il titolo del quotidiano inglese The Sun, poche parole semplici, granitiche e drammatiche per annunciare al pubblico la dipartita del leader dei Queen, fondatore di...
Il 5 dicembre è stato un anniversario buio per i diritti umani. Proprio in quel giorno del 1484 Papa Innocenzo VIII con la bolla "Summis Desiderantes Affectibus” ordinò di inquisire e...
Che tu venga dal cielo o dall’inferno, che importa,Bellezza! Mostro enorme, pauroso, ingenuo!Se i tuoi occhi, il sorriso, il piede m’aprono la portaDi un Infinito adorato e che non ho mai conosciuto?...
Siamo a Roma, nel quartiere della Garbatella, è l’una di notte: tre netturbini trovano il cadavere di una ragazza accanto a un cassonetto. L’ispettore Proietti viene avvisato subito, in piena...
In molti, nel corso di questi due anni, hanno cercato di raccontare a modo loro l’evolversi di questa pandemia. I più svariati media ci hanno tenuto incollati a radio, carta stampata, televisioni per...
“Scappi di notte, perché la notte rende tutto più nascosto. Di notte la luce non invade i pensieri. Il giorno assorbe tutto e non ti lascia spazio. Di notte gli occhi sono più aperti,...
Sembra passata un’era da quel funesto 2020. Quel nemico oscuro, silenzioso, che tutti abbiamo dovuto fronteggiare, inermi, inconsapevoli, adesso ha assunto essenzialmente un volto. Stucchevole, fastidioso,...
“Una pallida luna di tre quarti illuminava la statale alle due mattino. La strada collegava la provincia di Taranto a Bari, e a quell’ora era di solito deserta. Correndo verso nord la carreggiata...
In generale in questa rubrica, anche per poter meglio accogliere anche chi col cinema magari non ha mai avuto tanto a che fare, cerchiamo di muoverci per universali, muovendo la nostra marcia da elementi che...
"Chi controlla il passato controlla il futuro: chi controlla il presente controlla il passato". George Orwell 4891 La speranza del viaggio di Maura Messina non è solo un romanzo: è narrativa,...
«Mondo e teatro». Queste le due parole che echeggiano nella prefazione alla scintillante parata di commedie redatte da Carlo Goldoni attorno alla metà del 1750. La penna de La locandiera aveva...
“Non è che mi senta malato di continuo, ma quando mi ammalo penso subito che sia la volta buona”. (Woody Allen) “Non so quando tutto sia cominciato, non riesco a risalire al momento nel...
Esistono numerosi studi attorno all’esperienza filmica. Come per tutte le cose infatti, ad un veloce sguardo superficiale il sistema-cinema può apparire come un unico blocco monolitico, esistito da...
A partire da Sabato 23 Ottobre daremo ufficialmente inizio al tesseramento della nostra associazione metapolitica Primavera Meridionale che si andrà strutturando capillarmente attraverso una puntuale...
Sin dalla lontana epoca dell’imposizione sul mercato cinematografico delle etichette poi divenute note come Majors (i giganti di Universal, Columbia, Warner Bros, Disney, Paramount), il termine...
La sera del 23 settembre 1985 un giovane giornalista napoletano sta rientrando a casa, nella sua Mehari verde, pensando alla serata che lo attende, a quel concerto di Vasco Rossi a cui, invece, non arriverà...
Nelle ultime settimane, le sale cinematografiche di mezzo globo hanno dato luogo alla proiezione di quello che – dopo il non incisivo Tenet, firmato da Nolan – verrà ricordato probabilmente come...
Una grafologa forense, un presunto suicidio, indagini accidentate e accidentali, un testamento scritto in rosso, un paio di scarpe di dubbia provenienza, una città del mare del Sud con la sua generosa...
L'affascinante chiostro di Santo Spirito a Castel Baronia, in provincia di Avellino, fa da sfondo alla sempre più rinomata manifestazione culturale del "Sabato Letterario", il cui ultimo appuntamento si...
L’incantevole sala consiliare del comune di Montesarchio, in provincia di Benevento, giovedì 30 settembre alle ore 19, ha accolto la presentazione del volume “Le origini dello spirito...
Sarà per una convenzione diffusa un po’ dovunque sul suolo nazionale, sarà per una dignità superiore che da sempre un certo pregiudizio “cartocentrico” concede alla...
Certo il buon Luigi Mercantini quando scrisse la “Spigolatrice di Sapri” (una tra le più brutte poesie della storia), commemorando la sfortunata avventura del Pisacane e dei suoi trecento...
Con La bambina dagli occhi d’oliva Davide Grittani ci consegna un romanzo struggente, duro e necessario, che fin dalla dedica a Dolores O’Riordan indica la strada che il lettore si troverà...
Al di là delle grandi capitali del cinema mondiale (da Hollywood a Bollywood, fino ad arrivare alle realtà più “regionali” di Babelsberg e Cinecittà), anche la TMS, Tokyo...
Appena settimana scorsa si è concluso il Festival del cinema di Venezia, una delle vetrine cinematografiche più importanti del vecchio continente. La Biennale, con tutti i suoi cicli di eventi e...
“Lascia stare il ferro Marconato, che come tiratore sei sempre stato scarso”. Chi è Marconato, questo tiratore scarso da sempre? Romeo Marconato, aspetto e modi da piccolo boss, con la...
Un video, un film, una polaroid, un manifesto, un selfie. Il presente che abitiamo sembra essere ormai completamente tappezzato di immagini ed elementi multimediali. La storia che lega uomo e rappresentazioni...
Il Comitato Zonale ASI per le Province di Caserta, Avellino e Benevento ha inteso aprire la nuova stagione associativa celebrando la bellezza. Il comitato ha, infatti, patrocinato la finale regionale campana del...
Il marketing digitale è un settore sempreverde in cui il cambiamento è l'unica costante. Mentre ci avviciniamo al 2022, è fondamentale che imprenditori e...
Come può un gruppo di pacifici delfini sopravvivere a un attacco di squali? “Un branco di squali si sta avvicinando a tutta velocità verso le prede designate. Ansaldi scorge in lontananza le...
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano meglio conosciuto con l’acronimo Coni è un ente pubblico senza scopo di lucro, sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con funzioni di...
La ceramista artistica Annabel Marrero Sambad, cubana di origine ma irpina di adozione e precisamente di Atripalda in provincia di Avellino, presidente dell'Associazione La Bodeguita de Ana Aps, con la sua opera...
Era il 1988, la US Avellino Calcio, squadra della mia città per cui tifo da sempre, aveva chiuso un ciclo di 10 anni consecutivi di serie A al Meazza, dove un pareggio con l'Inter non bastò a...
“Il valore di una vita, o di una sua componente, dipende da una pluralità di variabili che contribuiscono a formarne il prezzo: l’età, il lavoro, le prospettive di vita, il sesso. Il...
Sirena: figura mitologica dall’aspetto di donna giovane e bella nella parte superiore del corpo e uccello nella parte inferiore, dal Medioevo in poi con la forma di pesce nella parte inferiore. Tra le doti...
La cultura normativa Fino a un passato non tanto lontano la nostra cultura è rimasta ingessata in quanto ostaggio di codici antiquati e di rigidi modelli comportamentali improntati alla conservazione della...
Nel quinto canto dell'Inferno Dante e Virgilio, usciti dal Limbo, giungono nel secondo cerchio, dove incontrano Minosse, giudice infernale che giudica le anime dei peccatori e le destina ai vari gironi...
Ormai è chiaro, palese, evidente, inconfutabile ed innegabile, se non per chi ha interesse, o pensa di averne ma si tratta di mera sovrastima narcisista, a confutare ed a negare. Come il cielo, come il...
Prendendo le mosse dall’ultimo rapporto Antigone, associazione per i diritti e le garanzie dei detenuti, relativo ai primi mesi del 2021, numerato come XVII rapporto, possiamo tracciare un quadro chiaro,...
Sono passati, ormai, cinque anni da quando Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, ha lasciato i suoi fans terreni per affrontare l'ignoto. Classe '29, è stato uno dei migliori nuotatori italiani,...
Tu che ne sai di quei pianti versati alle tre di una notte senza luna... Che ne sai tu di quel triste logorio che ti mangia dentro nel sentirti alle volte inadeguata, come un tornare indietro nel tempo di lunghi...
Che cos’è la Scugnizzeria? La Scugnizzeria dal 2017 è la "Casa degli Scugnizzi", un luogo senza barriere, dove la porta è sempre aperta, un centro culturale multiforme, che mira...
"SIGNORI, CHE SCHIFO!" (TuttoSport); "CALCIO INFETTO" (La Gazzetta dello Sport); "ARRESTATO SIGNORI!" (Corriere dello Sport). Erano ormai lontani i tempi di "FINIMONDO SIGNORI", quando il popolo laziale scese in...
Il secondo canto dell'Inferno, detto anche "prologo in cielo" per distinguerlo dal primo, detto "prologo in terra", si apre con il proemio dell'Inferno, in cui Dante esce dalla selva oscura del peccato per...
Quando i conteggi elettorali e i ricorsi giudiziari saranno terminati, l’attenzione dei mass media statunitensi sarà stata più per lo sconfitto, il vulcanico Donald Trump, che per il nuovo...
Nel film ” In the Heart of the Sea ” Ron Howard, grazie a una struttura narrativa solida e quasi epica, indaga l’oceano di sentimenti che risiede nell’animo umano e che l’immensa coda...
La proposta di legge contro l’omofobia, la transfobia, eccetera, può essere criticata da molteplici punti di vista. Nel drammatico contesto socioeconomico determinato dalla pandemia in atto, una legge...
Dopo le ultime ordinanze anti-Covid in Regione Campania, e più in generale rispetto al clima che si respira in tutta Italia, tutto lascia immaginare che ci si stia incamminando verso una nuova fase di...
La salute non è tutto, masenza salute tutto è nienteA. Schopenhauer L’art. 32 Cost., inserito nel quadro del settore organico dei rapporti etico-sociali, stabilisce che, nella sua complessiva...
La Convenzione di Faro sul patrimonio artistico, appena ratificata dal governo italiano, include almeno due articoli, il 4 e il 7, particolarmente problematici. Qui, per ragioni di spazio, mi soffermerò...
E’ veramente singolare constatare come il prolungamento dello stato di emergenza, nel nostri Paese, sia passato alla Camera trasformando la quarantena di alcuni deputati, in assenza per...
Il Salone di Pechino si sarebbe dovuto tenere a fine aprile, ma come sappiamo bene la pandemia ha fatto slittare un po’ tutto. A differenza di altre manifestazioni come quelle di Ginevra e Parigi, saltate...
Avvertenza: Tale documento è esclusivamente una analisi sul fallimento del marketing elettorale e sulla inadeguatezza della offerta politica della coalizione guidata da Stefano Caldoro, con particolare...
Un cartone animato portato alla realtà, qualcosa che fan e bambini hanno solo sognato per decenni.Il robot Gundam ha appena mosso i primi passi, dimostrando che potremmo non essere troppo lontani da un...
I mestieri più difficili. ...
Era il 13 giugno 1989…data di uscita di Oro, Incenso e Birra, “…un’esplosione di anima e corpo, in cui i suoni si fanno e bene e male, tra sacro e profano…” come...